
Questa guida sugli ascensori in vetro ti sarà certamente utile se hai intenzione di comprarne uno. In più con Ascensoristi.com hai la possibilità di ottenere i migliori preventivi per un ascensore in vetro dalle aziende iscritte, il tutto gratuitamente e senza impegno, buona lettura.
Contenuti trattati
Questi tipi di elevatori possono essere assemblati sia internamente che esternamente alla struttura. Se hai in casa una persona anziana che fatica a fare le scale, se soffri di claustrofobia, se hai paura di entrare in un ascensore classico o vuoi aggiungere un ascensore ad un palazzo di pregio già esistente, l’ascensore panoramico è ciò che fa per te.
Richiedi preventivi gratuitiGli ascensori panoramici si servono di materiali quali vetro o cristallo debitamente trattati. Questi si usano per realizzare la maggior parte dei componenti degli elevatori, tra cui le chiusure e i tamponamenti della cabinaStruttura che ospita passeggeri o i carichi dell'ascensore. e del vano corsaLa struttura che racchiude il percorso dell'ascensore.. Per garantire una sicurezza totale e un sostegno efficace, l’intelaiatura e la struttura metallica di sostegno sono invece realizzate in acciaio verniciato o in acciaio inox. Questa realizzazione viene definita con il nome di ascensore vetro e acciaio.
Questi elevatori in vetro sono ormai molto utilizzati in quanto risultano una soluzione più pratica e meno invasiva rispetto agli ascensori classici. Possono essere armoniosamente inseriti in seguito alla ristrutturazione di edifici storici, all’interno di gallerie commerciali, musei e uffici di grandi dimensioni.
L’ascensore in vetro esterno è anche richiesto per palazzi in cui vivono persone diversamente abili o con difficoltà di movimento. In genere chiunque può approfittare di queste elevatori e il loro inserimento aumenta il valore immobiliare dell’edificio.
Le diverse lavorazioni possibili consentono di personalizzare parzialmente gli ascensori e adattarli agli ambienti già esistenti. Si può modificare anche lo stile della tromba dell’ascensore, impiegando le diverse varietà di vetro a seconda delle esigenze.

Per stabilire qual è la soluzione più adatta al tuo caso puoi avvalerti dell’aiuto di uno specialista che possa esporti le varie alternative e consigliarti al meglio.
Gli ascensori panoramici esterni devono garantire la massima sicurezza antisismica e agli agenti atmosferici, utilizzando materiali e verniciature esterne resistenti all’ossidazione e infiltrazione di acqua.
Accanto al vetro e all’acciaio, negli ultimi tempi anche il ferro corten ha riscontrato un ampio utilizzo, grazie alla sua ottima durata e alla resistenza ai fattori climatici. Per ottenere effetti estetici più raffinati puoi optare per cristalli fumé, satinati, colorati o StopsolParticolare vetro che può essere prodotto in vari colori e tonalità. Grazie al suo alto grado di isolamento, permette di ottenere benefici economici risparmiando in riscaldamento e condizionamento., con vetri piroliticiParticolare vetro al cui interno sono inserite parti di metallo per renderlo più resistente e meno soggetto a graffi. Inoltre porta dei benefici economici poiché funziona da isolante, mantenendo il calore al suo interno. che filtrano la luce del sole. La cabina di un ascensore vetrato interno o esterno, può essere circolare o squadrato, parzialmente o completamente panoramico.
Misure ascensore vetrato
Il dettaglio più rilevante riguarda certamente le dimensioni: mediamente una cabina può contenere dalle 4 alle 10 persone, con una portata massima che oscilla di conseguenza tra i 300 kg e i 1000 kg. La larghezza delle porte può variare tra i 80 cm e i 200 cm. La possibilità di personalizzare il proprio elevatore garantisce le più svariate dimensioni per gli ascensori.

Generalmente un ascensore panoramico non arriva a più di 30 fermate e ha una corsaSi intende lo spazio percorribile da un impianto di elevazione partendo dal punto più in basso fino ad arrivare alla massima altezza raggiungibile. massima di 90 m. Anche in questo caso devi valutare attentamente quale ascensore può essere adatto ai tuoi bisogni prima di effettuare l’acquisto.
Un altro aspetto importante riguarda il funzionamento dell’ascensore panoramico, che può essere idraulico o elettrico.
Ascensori in vetro idraulici
Gli ascensori in vetro idraulici o oleodinamici sono adatti ai piccoli edifici, come le residenze private o piccoli condomini. Tali elevatori dispongono di 1, 2 o 4 pistoni telescopici a tiro diretto o rinviato e hanno solitamente bisogno di un locale macchineArea adibita al controllo dell'elevatore e al posizionamento del quadro di manovra.. La loro velocità va da 0,6 a 1 m/s (metri al secondo) e solitamente sono scelti per portate ridotte.
I costi di installazione sono più economici degli ascensori elettrici e i tempi di montaggio più rapidi, mentre i costi di esercizio sono un po’ più elevati, in quanto crescono i consumi di corrente e la manutenzione richiesta può essere maggiore.

Ascensori in vetro elettrici
Gli ascensori in vetro elettrici (anche detti ascensori a funeL'insieme di fili di acciaio avvolti tra loro da come risultato una corda d'acciaio, più comunemente chiamata fune.) si prestano per installazioni in edifici con numerosi piani e traffico di persone elevato. Questi impianti raggiungono velocità elevate (da 1 a 10 m/s), hanno bassi consumi energetici, sono silenziosi e la manutenzione può avvenire senza creare disagio agli utenti. I tempi di montaggio sono nettamente maggiori rispetto agli ascensori idraulici. Naturalmente la struttura complessa di questi ascensori risulterebbe sprecata in edifici di piccole dimensioni.
Prezzi ascensori in vetro
Per quanto riguarda i costi degli ascensori vetrati, visti i tantissimi fattori da prendere in considerazione, è difficile fare una stima precisa. Mediamente un ascensore panoramico costa tra i 15000 e i 20000 euro, circa 5000 euro a piano per una cabina media per 4/5 persone.
Quello che devi valutare attentamente però è l’insieme delle opere strutturali e murarie da intraprendere. Bisogna quindi vedere se si può realizzare una fossaÈ un luogo collegato al vano dell'ascensore e si trova al di sotto dell'ultimo piano inferiore raggiungibile dall'elevatore. Viene costruito per ragioni di sicurezza e permette ai manutentori di intervenire sull'impianto con più facilità qualora ce ne sia il bisogno. attorno a 1,5 m di profondità, se sono presenti ingombri non rimovibili alla base, se gli edifici circostanti sono sufficientemente distanti, valutare l’apertura dei vani nelle pareti perimetrali, le opere elettriche e gli allacci.
In tutto il costo totale potrebbe arrivare ad aggirarsi intorno ai 30000 o 40000 euro. Essendo previsti alcuni benefici e detrazioni fiscali per opere in ambito condominiale o contributi per persone disabili, ti conviene informarti bene al riguardo.
Con Ascensoristi.com puoi inoltre ottenere i migliori preventivi per ascensori in vetro dalle moltissime aziende ascensoristiche iscritte, garantendoti la migliore qualità al miglior prezzo in modo semplice e gratuito.

Da ultimo qualche informazione sulle normative da rispettare. Oltre a seguire le norme di sicurezza, un ascensore in vetro deve tenere conto delle leggi urbanistiche e delle norme edilizie. La progettazione e l’installazione degli ascensori panoramici sono disciplinate dalla direttiva ascensori 95/16/CE e dal DPR 162/1999.
Dopo l’installazione dovrai farti rilasciare la dichiarazione CE di conformità, mentre per mettere in esercizio l’impianto sarà necessario inviare una comunicazione al Comune competente entro dieci giorni dall’emissione della dichiarazione di conformità. Per la manutenzione, sono previste verifiche dell’efficienza dei dispositivi, da effettuarsi ogni sei mesi.
Richiedi preventivi gratuiti
Ascensore a vetro 4 metri
Salve, volevo sapere se c’è grande differenza di prezzo tra un ascensore vetrato cilindrico e un ascensore in vetro normale.
Grazie
Ciao Lorenzo,
Non ci dovrebbe essere grande differenza, ad ogni modo per quanto riguarda i prezzi abbiamo il nostro servizio di richiesta preventivi on-line per ascensori vetrati o ogni altro tipo di elevatore.
Potrai ottenere preventivi personalizzati per il tuo caso specifico e verificare i prezzi personalmente, il servizio è gratuito.
Cordiali saluti
Team Ascensoristi.com