Tappeti mobili
I tappeti mobili (anche detti marciapiedi mobili) in questi ultimi anni sono molto più richiesti. Prevalentemente montati in aereoporti, metropolitane e centri commerciali. Oggi sono indispensabili per far si che grandi flussi di persone possano raggiungere i punti più lontani di strutture molto ampie.
I tappeti mobili a differenza delle scale mobili sono molto meno visti nei nostri centri abitati. Questo perché la maggioranza delle città è sviluppata verso l’alto. In pochi sanno che questo marciapiede mobile può esser installato anche se è presente una discreta pendenza (più avanti scenderemo nei particolari tecnici).
La guida che stai leggendo ti sarà di grande aiuto se la tua intenzione è conoscere tutti i dati tecnici dei tappeti mobili in generale, magari per comprarne uno in futuro. Non temere, ho semplificato molto quello che andrai a leggere in modo tale da rendere il tutto comprensibile per chiunque.
Questi marciapiedi mobili sono dotati di gradini lisci chiamati pallet. La larghezza del gradino più usata è di 1,1m (metri). Tale larghezza garantisce la possibilità di salire senza problemi anche avendo valige o carrelli della spesa. Si possono avere anche gradini lisci con larghezze da 60cm fino a 1,4m. L’altezza della balaustra deve essere di circa 90cm così da consentire anche ai bambini di raggiungere il corrimano.
L’inclinazione con la quale può essere montato un tappeto mobile è variabile in funzione della situazione, ma non può comunque superare i 12°(gradi). L’alimentazione necessaria è la corrente industriale (380V), con consumi che oscillano da 15 a 30KW.
La velocità di movimento è di circa 50 cm/s (centimetri al secondo). Il tempo di montaggio è di 20 giorni lavorativi, ma i tempi di progettazione e creazione di tutto l’impianto possono richiedere mesi di attesa.
Caratteristiche
- costo tappeti mobili: circa 90.000€
- portata: variabile
- velocità: 50cm/s
- potenza assorb.: 15kW – 30 kW
- alimentazione: 380V
- manutenzione: ogni 3 mesi
- montaggio: > 30 giorni
Il prezzo del tappeto mobile è molto variabile, ma indicativamente si aggira intorno alle 90.000 euro (con installazione inclusa). La manutenzione solitamente avviene circa ogni 3 mesi, anche se in caso di grande utilizzo può avvenire addirittura più spesso.
Il consiglio che voglio darti è di richiedere più preventivi a ditte specializzate nel settore, così da ottenere la migliore qualità al giusto prezzo.
I prezzi dei tappeti mobili sono da considerarsi esclusivamente indicativi, poichè sono soggetti a ribassi o rialzi a seconda del caso specifico.
Grazie ad Ascensoristi.com ora puoi richiedere preventivi on-line per tappeti mobili in modo totalmente gratuito e senza impegno.
Rispondendo a delle semplici domande, ci aiuterai a comprendere meglio la tua richiesta, fornendo informazioni importanti alle nostre aziende iscritte.
Verrai contattato da un massimo di 4 imprese interessate che creeranno un preventivo specifico per il tuo caso.
Infine sarai tu, se vorrai, a scegliere l’offerta migliore, risparmiando tempo e denaro.
Inoltre, qualora tu lo richieda, Ascensoristi.com può aiutarti a selezionare il miglior tra i preventivi per tappeti mobili che hai ricevuto.
Tappeti mobili: vantaggi e svantaggi
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Velocità | Prezzo |
Portata | |
Facilita il movimento | |
Consumi ridotti | |
Trasporto di carrelli |
HAI BISOGNO DI UN PREVENTIVO PER IL TUO TAPPETO MOBILE?
RICHIEDI PREVENTIVI ALLE AZIENDE ASCENSORISTICHE
Lombardia
Toscana
Emilia Romagna
Sicilia
Piemonte
Veneto
Puglia
Campania
Calabria
Lazio
Marche
Sardegna
Abruzzo
Friuli Venezia Giulia
Liguria
Basilicata
Molise
Umbria
Trentino Alto Adige
Valle d’Aosta