
Gli ascensori a fune o chiamati elettrici sono degli elevatori che consentono il movimento verticale della cabina dopo aver ricevuto l’impulso da un motore elettrico.
Contenuti trattati
Gli ascensori a fune sono una delle tipologie di elevazione più diffuse nel panorama mondiale poiché presentano numerose caratteristiche molto vantaggiose che nel proseguo dell’articolo andremo a scoprire.
Richiedi preventivi gratuitiAscensoristi.com è lieto di aiutarti nella scelta del tuo ascensore elettrico: grazie alle numerose aziende che collaborano con noi, l’acquisto di ascensori a fune non è più un problema, puoi trovare la soluzione migliore e risparmiare richiedendo più preventivi gratuiti.
Dati tecnici ascensore elettrico
Velocità (metri al secondo) | Da 1 a 10 m/s |
---|---|
Consumi (Kilowatt) (il dato dei consumi è basato sugli impianti maggiormente installati) |
Uso civile: da 1.5 a 13 Kw Uso industriale: da 13 Kw |
Portata | Da 100 kg a 1000 kg |
Tempo di montaggio (nel 90% dei casi non è possibile effettuare la costruzione della struttura interna negli edifici già esistenti per motivi di spazio) |
Se è presente la struttura per accogliere l’elevatore: circa 10 giorni lavorativi. Costruzione struttura esterna + montaggio elevatore: circa 20 giorni lavorativi. Costruzione struttura interna + montaggio elevatore: poco più di 2 mesi lavorativi. |
Manutenzione (è vivamente consigliabile, per questioni tecniche, effettuare la manutenzione con la stessa ditta installatrice dell’elevatore, ma non è obbligatorio) |
Obbligatorio per legge e da effettuare minimo 2 volte l’anno. |
Prezzo ascensore (la variazione del prezzo è in base al materiale usato per rivestire la cabina, e se è presente o no la struttura per accogliere l’elevatore) |
A partire da 15.000 euro |
Montaggio ascensori a fune e funzionamento
Gli ascensori elettrici a fune hanno delle regole prestabilite da seguire per un corretto montaggio e funzionamento di tutto l’impianto.
Scopriamo in questi 14 punti quali sono le azioni da compiere per avere un impianto che sia affidabile e soprattutto sicuro:
- Per prima cosa bisogna creare un vano ascensore, necessario per consentire alla cabina di spostarsi tra un piano e l’altro e fissare gli ancoraggi al muro
- Il passo successivo è fissare le guide agli ancoraggi
- Occorre creare un basamento che ospiti il motore dell’ascensore. Può essere creato alla base o al punto più alto del vano (il sopralluogo qui è fondamentale per decidere la soluzione più adatta).
- Completato il punto precedente si può passare ad installare il motore elettrico: questo componente permette la trazione delle funi
- A seguire si installa il contrappeso: questo componente è un dispositivo di sicurezza
- L’assemblaggio dell’arcata è la struttura dove poi verrà fissata la cabina
- Il montaggio di funi, necessarie per il funzionamento dell’elevatore, sono il passo successivo da compiere
- L’installazione del quadro elettrico permette a tutte le componenti elettriche di funzionare correttamente: solitamente si trova vicino al vano dell’ascensore
- Le soglie sono uno strumento che permettono lo scorrimento delle porte dell’ascensore ai piani
- L’installazione delle sospensioni è sempre legato alle porte della cabina e ne permettono l’apertura e la chiusura
- A seguire vengono montate le porte della cabina
- Le componenti elettriche dell’ascensore vengono collegate al quadro di manovra e il montaggio dell’impianto è quasi terminato
- Viene montata la cabina
- L’ascensore viene collaudato e se passa tutte le verifiche viene dichiarato agibile ed è possibile utilizzarlo per spostarsi tra i piani dell’edificio
Vantaggi e svantaggi ascensori a fune
Come tutti gli elevatori, anche l’ascensore a fune a vantaggi e svantaggi rispetto agli altri elevatori. I vantaggi sono:
- Silenzioso
- Lavora a risparmio energetico
- Non ha bisogno del locale motore
- Può raggiungere qualsiasi altezza
Gli svantaggi invece sono:
- Richiede massima cautela durante il montaggio
- Non adatto al trasporto di carichi estremamente pesanti
- Costo maggiore rispetto a un elevatore oleodinamico
Costo ascensore a fune
Il costo di un ascensore a fune parte da 15.000 €. In base alle finiture, al numero di piani e lo spazio disponibile il prezzo di un ascensore elettrico cresce.
Con Ascensoristi.com puoi risparmiare richiedendo più preventivi alle aziende ascensoristiche iscritte al portale, avrai il vantaggio di una maggiore qualità ad un prezzo competitivo.