
L’edilizia libera riguarda tutti quegli interventi volti ad eliminare gli ostacoli derivanti dai dislivelli e dalle barriere architettoniche.
Ascensori, minilift, servoscale, montascale e piattaforme elevatrici sono tutti strumenti che rientrano nell’edilizia libera e quindi non richiedono i permessi comunali o l’obbligo di seguire l’iter burocratico.
Con Ascensoristi.com puoi richiedere più preventivi per qualsiasi tipo di elevatore che rientra nell’edilizia libera e usufruire del servizio di confronto preventivi gratuito che ti fa risparmiare tempo e denaro.
Lavori di edilizia libera: scopri di più
I lavori di edilizia libera, riguardano gli elevatori volti al superamento di dislivelli per disabili e persone affette da difficoltà motorie. Per edilizia libera si intende tutti quegli interventi agli edifici che non richiedono permessi comunali.
Si evince ciò dal Decreto Ministeriale del 2 marzo 2018.
Installazione, riparazione, manutenzione e ammodernamento di un elevatore vengono considerati interventi di edilizia libera.
Tutte le messe in opera possono essere realizzate senza seguire alcun iter burocratico, purché non si va a intervenire sulla struttura portante dell’intero edificio.
In caso contrario vanno richiesti i relativi documenti e autorizzazioni presso il CILA.
Quindi come la norma recita tutti i disabili e le persone aventi i medesimi diritti possono in qualsiasi momento installare e ammodernare gli impianti volti all’eliminazione delle barriere architettoniche.