
Le barriere architettoniche sono uno ostacolo che impediscono ai disabili e alle persone con problemi motori di muoversi in libertà in casa, negli edifici su più livelli e persino nelle città italiane.
Contenuti trattati
La definizione barriere architettoniche è molto semplice da spiegare. Viene chiamato in questo modo qualsiasi costruzione umana o naturale che limita l’accesso alle persone affette da disabilità o ridotta capacità motoria.
Ecco alcuni esempi di ostacoli creati dall’uomo:
- scale
- gradini
- rampe troppo ripide
- vie di canalizzazioni troppo strette
Le disabilità variano di persona in persona e ognuno ha barriere architettoniche differenti che impediscono di vivere al meglio la propria esistenza.
Non solo gli elevatori hanno norme specifiche in tal senso, ma è stato creato appositamente un testo con le indicazioni necessarie da seguire affinché ogni luogo sia accessibile a tutti senza distinzioni.
Crescere culturalmente significa anche migliorare la vita delle persone che ad oggi sono prigioniere della propria disabilità, ed allinearsi agli standard di qualità della vita di altri paesi europei che già da decenni hanno introdotto regole e norme affinché ogni zona e servizio che la città offre sia fruibile a tutti, provvedendo all’eliminazione delle barriere architettoniche.
Barriere architettoniche normativa
Chiuso il capitolo barriere architettoniche nelle città, si apre quello nelle abitazioni.
Troppi edifici sviluppati su più piani non hanno ascensori o elevatori equivalenti che possano permettere il superamento dei dislivelli.
Per fortuna già da parecchi anni, la legislatura italiana ha deciso di emanare norme affinché i problemi motori non fossero causa di ulteriori disagi alle persone, attraverso leggi mirate che hanno portato ad agevolazioni fiscali per installazione e ammodernamento di elevatori.
Per saperne di più vai su barriere architettoniche normativa.
Inoltre sono stati tutelati gli interessi di chi ha una ridotta capacità motoria e non vive in abitazioni private ma risiede in condomini. Puoi trovare un approfondimento su barriere architettoniche condominio.
Come eliminare le barriere architettoniche in modo economico
L’abbattimento delle barriere architettoniche è uno degli obiettivi del portale web Ascensoristi.com e le aziende ascensoristiche che che ne fanno parte.
Il sito web infatti, ospita numerose aziende leader nel superamento barriere architettoniche grazie ai molti anni di esperienza maturati nel settore ascensoristico e l’alta specializzazione di tutti i tecnici che ogni anno sono sottoposti a corsi di aggiornamento per essere informati sulle nuove tecniche di installazione e soluzioni alternative.
Su Ascensoristi.com puoi ottenere fino a 4 preventivi gratuiti (e senza impegno) dalle aziende iscritte, con la finalità di eliminare il male chiamato barriere architettoniche. Rampe e scalini non saranno più un problema nella tua abitazione privata, in ufficio o in condominio.