
Uno scooter per disabili è un mezzo che funziona tramite motore elettricoComponente indispensabile per il funzionamento dell'impianto. composto da un set di batterie. Questo ausilio è utile anche per anziani o persone con problemi di deambulazione.
Lo scooter elettrico per invalidi permette alle persone di muoversi liberamente nella città grazie ad un’autonomia sufficiente per raggiungere questo obiettivo. Il funzionamento dello scooter per disabili è simile allo scooter a benzina, ma ci sono delle significative differenze sulle prestazioni, i consumi e la sostenibilità.
Infatti lo scooter per anziani e persone con problemi motori non inquinano, sono eco-sostenibili e hanno un prezzo inferiore rispetto ad uno scooter a benzina, sia per quanto riguarda l’acquisto del mezzo che del carburante (la ricarica delle batterie in questo caso).
Contenuti trattati
Il motore elettrico di uno scooter per disabili e anziani
Che il motore elettrico funziona per mezzo delle batterie e ben noto a tutti, ma come si trasforma l’energia elettrica in energia meccanica? E’ molto semplice.
Il motore elettrico dello scooter per disabili è composto da due magneti di polarità opposta posizionati l’uno di fronte all’altro con i nomi di statore (per la parte statica) e rotore (per la parte che ruota). Attraverso l’asse di trasmissione a cui è congiunto il rotore l’energia elettrica viene trasformata in energia meccanica.
A differenza di uno scooter a benzina o ibrido utilizzato sempre come ausilio per le persone con difficoltà motorie, quello elettrico presenta una serie di vantaggi:
- Poche componenti si attivano durante il moto
- Poche frizioni meccaniche
- Nessuna presenza di fluidi
- Non necessita di raffreddamento consistente
- Silenzioso
- Non inquina
- Non c’è combustione
- Lunga durata del mezzo
- Avvio immediato
Tutti questi vantaggi rispetto ad un motore ibrido e benzina, fanno sì che che lo scooter elettrico sia il mezzo migliore per aiutare le persone con problemi di deambulazione.
In quali caratteristiche il motore elettrico è inferiore rispetto alle altre tecnologie?
Sicuramente nelle prestazioni e l’autonomia con un pieno.
Infatti lo scooter a benzina per disabili può sicuramente raggiungere velocità maggiori e fare un maggior numero di km, ma perde della sua funzionalità originale: cioè quella di aumentare l’indipendenza dei disabili e invalidi.
Infatti con un ausilio a benzina non potresti entrare in luoghi chiusi.
Vuoi sapere di più su questo argomento? Abbiamo scritto una guida approfondita che spiega quali batterie sono utilizzate negli scooter per disabili e come si ricaricano.
Vorrei capire dove si trova il tappo dell’olio su scooter cabinato FREDOM
Buonasera Carlo,
Dipende dal modello di scooter elettrico. Alcuni non lo hanno per niente..
Le consigliamo di contattare l’azienda produttrice segnalando il modello in suo possesso.
Cordiali Saluti