Caratteristiche
- costo montacarichi: a partire da 12.000€
- portata: 10.000kg
- velocità: 30cm/s – 60cm/s
- potenza assorb.: 3kW – 30 kW
- alimentazione: 220V | 380V
- manutenzione: ogni 6 mesi
- montaggio: da 7 a 15 gg
RICHIEDI PREVENTIVI
Scegliere un montacarichi può essere complesso. Se sei qui è perchè probabilmente necessiti di un elevatore per merci da installare nella tua azienda, evitando così sforzi inutili con oggetti pesanti.
Un montacarichi in alcune aziende è indispensabile, infatti la portata di un semplice ascensore spesso non è sufficiente. Prima di acquistare un ascensore per merci ti consiglio di leggere questa guida, sono sicuro ti aiuterà nella scelta.
Dimenticavo: le informazioni che troverai di seguito sono state prodotte esclusivamente da noi e servono a titolo informativo. Il prezzo del montacarichi rispecchiano una media reale rilevata sul territorio nazionale.
Il montacarichi è un elevatore usato per il trasporto merci in strutture commerciali e industriali. La potenza necessaria va da 3 kW a 30 kW (kilowatt), maggiore è la portata, maggiore è la potenza necessaria. Per esigenze industriali comuni, la potenza scelta è di 13 kW e la sua alimentazione è quella industriale (380V). Può essere alimentato anche con corrente domestica (220V) nel caso tu non disponga di una corrente industriale. In quest’ultimo caso la velocità di movimento e la potenza di sollevamento saranno ridotte.
La tecnologia di istallazione del montacarichi può essere elettrica o oleodinamica. Quasi sempre si sceglie quella oleodinamica, capace di sostenere pesi maggiori. Mediante questa tecnologia si possono sollevare pesi enormi ma solitamente vengono installati impianti che non superano i 10.000 kg di portata.
Il montacarichi oleodinamico necessità di un locale macchine dedicato per posizionare il motore e alcuni componenti elettrici necessari al suo funzionamento. La velocità può variare da 30 cm/s a 60 cm/s (centimetri al secondo), in funzione del motore installato. I tempi di montaggio variano dalla presenza o meno del vano ascensore: circa 7 giorni lavorativi se è presente, in caso contrario circa 15 giorni. Il prezzo del montacarichi può variare molto in base alla sua ampiezza e capacità di carico, indicativamente va da 6.000 euro fino ad oltre i 20.000 euro.
La cabina, le porte (manuali o automatiche) e i materiali con cui è composto (solitamente in acciaio e lamiera pre-verniciata per la cabina), possono variare in funzione delle esigenze di spazio e possibilità di spesa del cliente. La manutenzione viene solitamente effettuata ogni 6 mesi per garantirne il corretto funzionamento ed è consigliabile contattare la ditta che ha costruito l’impianto.
I prezzi dei montacarichi sono da considerarsi esclusivamente indicativi, poichè sono soggetti a ribassi o rialzi a seconda del caso specifico.
Grazie ad Ascensoristi.com ora puoi richiedere preventivi on-line per montacarichi in modo totalmente gratuito e senza impegno.
Rispondendo a delle semplici domande, ci aiuterai a comprendere meglio la tua richiesta, fornendo informazioni importanti alle nostre aziende iscritte.
Verrai contattato da un massimo di 4 imprese interessate che creeranno un preventivo specifico per il tuo caso.
Infine sarai tu, se vorrai, a scegliere l’offerta migliore, risparmiando tempo e denaro.
Inoltre, qualora tu lo richieda, Ascensoristi.com può aiutarti a selezionare il miglior tra i preventivi per montacarichi che hai ricevuto.
Montacarichi: vantaggi e svantaggi
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Enorme capacità di carico | Grandi consumi |
Velocità ridotta | |
Ingombro elevato | |
Locale motore dedicato |
Voglio ricevere informazioni per l’installazione di un montacarichi per industria metalmeccanica. Vogliate gentilmente ricontattarmi alla e-mail sotto indicata, grazie.
Buonasera Cinzia, abbiamo provveduto a rispondere per e-mail come da lei richiesto.
Cordiali saluti
Team Ascensoristi.com