
La cabinaStruttura che ospita passeggeri o i carichi dell'ascensore. mobile, chiamata anche cabina ascensoreStruttura che trasporta carichi e persone da un livello ad un altro dell'edificio in totale sicurezza., è l’elemento più in vista di un intero impianto.
La cabina mobile accoglie i passeggeri dell’elevatore e dopo aver ricevuto l’impulso di avvio, raggiunge il piano selezionato tramite la pulsantieraComponente elettronico dove sono collocati i pulsanti dell'elevatore. Permette di selezionare il piano di fermata ed effettuare una richiesta di aiuto. dell’ascensore o quella di piano.
Richiedi preventivi gratuitiLa cabina mobile può essere caratterizzata da parecchie variabili, tutte che vanno a incidere sull’aspetto visivo dell’intero impianto. Non solo, il cliente può decidere anche di realizzare una cabina ascensore su misura per godersi al meglio lo strumento, secondo le proprie necessità.
Negli ultimi anni infatti, sono state realizzate centinaia di personalizzazioni per soddisfare i gusti dei clienti più esigenti. Inoltre sono stati formati specialisti in grado di consigliare come dare un aspetto elegante all’ascensore e decorarlo secondo lo stile dell’intero edificio.
Le componenti di sicurezza, elettriche e meccaniche ascensore sono quasi sempre standard e specifiche per ogni situazione. Esistono comunque parti dell’impianto che possono essere personalizzate a piacere. Ecco alcune componenti e variabili che possono essere aggiunte all’interno della cabina così da rendere più confortevole e piacevole il viaggio:
- Colore: scegliere il colore adatto è essenziale per donare un aspetto elegante all’elevatore, così come è rilevante scegliere il rivestimento interno cabina ascensore più adatto.
- Maniglie porte: le maniglie porte ascensore oltre ad avere un aspetto diverso possono essere scelte specifiche per facilitare l’apertura alle persone con disabilità o anziani, nel caso non siano automatiche chiaramente.
- Specchio: lo specchio nella cabina ascensore è uno degli accessori più amati poiché permette di sistemare il proprio look in fretta prima di uscire di casa o raggiungere un ufficio.
- Paracolpi: il paracolpi all’interno della cabina salvaguarda l’integrità interna della cabina. Si possono scegliere vari colori e materiali.
- Sedia: la sedia a scomparsa è uno strumento utile per aiutare quelle persone che sono in difficoltà nel rimanere in piedi per lunghi periodi di tempo. Una delle caratteristiche più amate è la possibilità di aprire e chiudere la seduta velocemente e senza ingombrare il resto dello spazio all’interno della cabina ascensore.
- Aspetto delle porte: in un ascensore lo stile delle porte è una scelta molto importante poiché vanno inserite nella struttura dell’edificio ed è il primo particolare che colpisce visivamente le persone.
Ci sono molte altre componenti che garantiscono il funzionamento di un elevatore, sia esso elettrico o idraulico ma di certo non sono visivamente rilevanti; quindi solitamente non vengono chieste modifiche su di esse.