
Gli ascensori per centri commerciali sono una tipologia di elevatori che possono essere installati sia internamente che esternamente alla struttura. Devono essere realizzati in modo da permettere il trasporto di un alto numero di persone, che molto spesso trasportano delle merci.
Essi devono essere facilmente accessibili anche per i disabili e in perfetta integrazione con l’ambiente in cui sono inseriti. L’obiettivo principale di questi elevatori è il collegamento dei piani destinati alle esposizioni (negozi e ristoranti) a quelli dei parcheggi dove sostano le automobili dei clienti.
Le porte automatiche devono essere di dimensioni adeguate e protette da barriere a infrarossi, questo per garantire un accesso sicuro e comodo a chiunque.
Altro aspetto molto importante per gli ascensori per centri commerciali è la velocità con cui essi devono muoversi, Garantendo così il minimo numero di disagi e attese. Tecnicamente devono essere attrezzati per evitare che il loro utilizzo venga fatto in maniera impropria, garantendo ogni standard di sicurezza.
La priorità di chi deve far installare un ascensore nel proprio centro commerciale è che l’efficienza energetica sia al massimo tanto quanto la possibilità di personalizzare l’ascensore stesso. In questo caso specifico si scelgono quasi sempre ascensori elettrici e non oleodinamici, questo perchè il consumo di corrente è minore e dato l’utilizzo frequente avrai un gran risparmio.
Le qualità dell ascensore elettricoAscensore azionato da un sistema elettrico. L'impianto entra in movimento mediante funi ed argano. emergeranno in modo particolare nelle condizioni più ostili, quando l’affluenza è maggiore e la sua velocità garantirà il massimo della mobilità evitando il protrarsi delle attese. Questo fattore è fondamentale poichè minor tempo di attesa significa maggiore possibilità di acquisto da parte dei clienti nelle attività del centro commerciale.

Per installare un impianto che sia a norma di legge, sarà poi necessario predisporre un vano corsaLa struttura che racchiude il percorso dell'ascensore. che abbia almeno le opportune dimensioni minime e le giuste caratteristiche. Secondo le norme attualmente vigenti, nel caso di un impianto in un nuovo edificio non residenziale, come in questo caso, le dimensioni minime dell’interno cabinaSi riferisce a tutte le componenti e accessori disposti all'interno della cabina. (larghezza per profondità) sono 1100 x 1400 mm, la portata minima è di 630 kg per una capienza minima di 8 persone, la larghezza delle porte automatiche minima è 80 cm e la piattaforma minima di distribuzione situata davanti alla porta della cabinaStruttura che ospita passeggeri o i carichi dell'ascensore. dev’essere di 1,5 x 1,5m.
C’è inoltre una direttiva sugli ascensori da seguire, 95/16/EC e standard a essa pertinenti, quali:
- EN81-28, sistema di chiamata di emergenza a distanza per passeggeriTermine che fa riferimento alle persone che si trovano all'interno della cabina ascensore e utilizzano l'impianto. e carico;
- EN81-58, porte di piano antincendio;
- EN81-70, accessibilità agli ascensori per passeggeri, portatori di handicap inclusi;
- EN81-71, misure protettive contro danni intenzionali;
Riguardo il materiale con cui realizzare i vani, le caratteristiche principali sono: ignifugo, durevole, di notevole resistenza meccanica e che non favorisca la formazione di polvere.
Un fattore importantissimo è la sicurezza. Un monitoraggio 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno è fondamentale per risolvere i problemi prima che creino disturbi e blocchino il flusso dei clienti al centro commerciale. Queste strutture solitamente lavorano ogni giorno dell’anno e hanno bisogno di poter contare sui propri dispositivi in qualunque momento.
Come ultimo consiglio ti invito a fare particolare attenzione al contratto di manutenzione che dovrai stipulare con la ditta installatrice (per legge devi avere un contratto di manutenzione ma non è obbligatorio sottoscriverlo con chi ha installato l’elevatore) . Assicurati che gli interventi di riparazione ordinaria e straordinaria vengano fatti in tempi brevi e con la maggiore tempestività. Tenere fermo un ascensore per centro commerciale ti provocherà gravi danni economici, evita questa situazione nel modo più assoluto.