
Gli ascensori domestici non sono altro che degli elevatori per la casa solitamente utilizzati in edifici privati quali ville o case singole a più piani. Vengono anche definiti con il termine minilift o miniascensori, questo perche le loro dimensioni sono solitamente ridotte.
Contenuti trattati
La grande maggioranza di questi ascensori per la casa viene inserita all’interno della struttura ma possiamo trovali anche esternamente all’edificio. Molto spesso la loro corsaSi intende lo spazio percorribile da un impianto di elevazione partendo dal punto più in basso fino ad arrivare alla massima altezza raggiungibile. termina all’interno di un salotto, permettendoti di lasciare la macchina in garage ed entrare in casa tua salendo semplicemente sul tuo ascensore privato.
In alcuni casi è necessario collegare 2 o più piani di differenti proprietari e li nasce il dubbio di come fare per non permettere ad altri di entrare in casa tua, nessun problema. L’ascensore domestico può essere attrezzato con un apposita chiave di piano. Questa chiave, da la possibilità di far aprire l’elevatore solo nei piani di uso comune e in quello del propietario della chiave, garantendo la più totale sicurezza da qualunque intrusione.
Ascensori domestici prezzi

Gli ascensori domestici hanno solitamente un listino prezzi che parte da 10.000€. Questo costo è molto variabile e sale di molto se si necessita di misure particolari. A questo andranno aggiunte tutte le spese di muratura per creare il vanoLa struttura che racchiude il percorso dell'ascensore. dove correrà l’elevatore e i permessi del caso.
Ad oggi è possibile usufruire di sgravi fiscali per l’abbattimento di barriere architettoniche fino al 50% ai fini IRPEF. Per saperne di più vai all’articolo sulle agevolazioni e sgravi fiscali.
Inoltre grazie ad Ascensoristi.com potrai ottenere comodamente da casa tua i migliori preventivi per ascensori domestici dalle moltissime aziende iscritte, il tutto gratuitamente e senza impegno.
Ascensori domestici: dimensioni standard

Le dimensioni di un ascensore domestico sono solitamente le seguenti:
Capienza: 4 persone
Portata: 350 kg
Luce porta: 750 mm
CabinaStruttura che ospita passeggeri o i carichi dell'ascensore.: 800 x 1200 mm larghezza e profondità
Vano interno: 1400 x 1600 mm larghezza e profondità
FossaÈ un luogo collegato al vano dell'ascensore e si trova al di sotto dell'ultimo piano inferiore raggiungibile dall'elevatore. Viene costruito per ragioni di sicurezza e permette ai manutentori di intervenire sull'impianto con più facilità qualora ce ne sia il bisogno.: 1500 mm
Ad ogni modo grazie alle molte aziende ascensoristiche che sono presenti in Italia e alla loro grandissima professionalità è possibile creare un ascensore domestico in base al proprio caso specifico.
Tecnologia ascensore domestico

Per quanto riguarda la tecnologia utilizzata per questi piccoli ascensori domestici e sempre preferibile la tipologia oleodinamica. Tale tecnologia ha un costo più economico rispetto a quella elettrica, ed è perfetta per un utilizzo poco frequente come quello che viene fatto in case private o in piccoli condomini.
In questo caso si necessità di un locale dove far alloggiare il motore e le componenti elettriche necessarie per il funzionamento del mini ascensore.
Ascensori domestici senza fossa

Lo scavo dove verrà fatta la base del minilift anche detta fossaÈ lo spazio compreso tra il punto più basso del vano e il fondo della cabina ascensore quando staziona al piano inferiore. non è sempre necessario. Infatti è possibile rialzare di qualche decina di centimetri (di solito 15 cm) la base di partenza, garantendo il passaggio di alcune componenti imprescindibili per il funzionamento del piccolo ascensore. Per evitare il problema del gradino si installerà una pedana che garantirà l’accesso all’elevatore senza alcun problema per chiunque.