
In questa guida parleremo delle qualità del montascale mobile in alternativa per chi non può istallare un montascale o servoscale fisso.
Nella vita di ogni giorno, moltissime persone hanno problemi per muoversi in strutture che presentano più piani. In alcuni casi, quando si ha questa difficoltà, una semplice azione quotidiana può diventare un problema notevole.
Il montascale mobile è un modo per risolvere il problema del superamento dei gradini delle scale. Anche laddove non sono installate pedane per disabili o montascale fissi, con esso non si è più costretti a fermarsi, scendere dalla carrozzina e farsi trasportare a braccia.
Richiedi preventivi gratuitiIl funzionamento del montascale mobile si basa su un’attrezzatura che si aggancia alla sedia a rotelle permettendo di trasportare la carrozzina per salire e scendere le scale, sfruttando la forza di un motore elettricoComponente indispensabile per il funzionamento dell'impianto. potente. Tutti sono dotati di una batteria ricaricabile che ne garantisce l’autonomia, un sistema di accensione e alcuni hanno anche dei sensori che fermano il movimento in presenza di ostacoli.
I montascale sono un valido aiuto in casa e in condominio perché favoriscono l’autonomia in caso di ridotta capacità motoria, sono facili da usare e non richiedono costose modifiche architettoniche.
Questa soluzione comporta che ci sia presente una persona a reggere da dietro i manici del montascale mobile, durante la salita o la discesa. Ciò non costa fatica, ma è necessario per garantire l’equilibrio di chi viene trasportato.
Con tale soluzione chi abita con te potrà utilizzare le scale quotidianamente senza problemi, poiché non sarà presente nulla di fisso a intralciare il passo.
Occorre precisare che i modelli di montascale mobili si dividono in due famiglie: montascale a ruote e montascale a cingoli.
Entrambi i modelli sono facili da utilizzare anche negli spazi ridotti, sono robusti e consentono un movimento morbido e regolare, privo di strappi. Hanno inoltre un design curato nel dettaglio, i materiali usati sono di qualità e le forme accattivanti tanto da renderli oggetti di pregio anche esteticamente.

La differenza però, è sostanziale: i montascale mobili a cingoli necessitano di una scala caratterizzata da un pianerottoloZona antistante l'accesso alla cabina ascensore. È una area esterna all'impianto. con delle misure adeguate, così da fare in modo che si possa girare sulla rampa successiva. Può essere utilizzato solo per portare passeggeriTermine che fa riferimento alle persone che si trovano all'interno della cabina ascensore e utilizzano l'impianto. tramite l’uso della carrozzina, esistono quindi casi particolari in cui l’utilizzo di questo tipo di montascale è sconsigliato.

Il montascale mobile con ruote si compone di modelli che possono essere usati sia negli ambienti esterni sia all’interno degli edifici, ma soprattutto può trasportare anche persone con difficoltà di movimento.
La principale differenza tra queste due diverse tipologie di montascale mobili è quindi costituita dalla necessità o meno di apportare modifiche all’ausilio di postura in uso e anche dal suo sistema di aggancio al montascale stesso.
Parlando di prezzi, un modello base che non comporta eccessive personalizzazioni si aggira intorno ai 1800€. Con piccole modifiche si può restare comunque entro i 2000-2500€, sia per il montascale mobile a cingoli che per quello con le ruote.
Qualsiasi progetto può essere realizzato su misura in ogni dettaglio e per qualunque tipo di esigenza.