
L’ascensore a pistone idraulico è uno degli impianti di elevazione più utilizzati in Italia.
Trova maggiore impiego in strutture residenziali: l’ascensore a pistone idraulico è la soluzione migliore per avere un risparmio e contemporaneamente abbattere le barriere architettoniche. Infatti questa tipologia di elevatore e meno costoso di quello elettrico con argano.
Contenuti trattati
Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno su Ascensoristi.com per un ascensore a pistone idraulico e scopri il nostro servizio: collaboriamo con molte aziende leader su tutto il territorio nazionale per garantirti l’efficienza, il risparmio e la sicurezza che meriti. Il servizio è gratuito e senza impegno.
Richiedi preventivi gratuitiFunzionamento ascensore a pistone idraulico
L’ascensore a pistone viene utilizzato quando nel complesso ci sono pochi piani e non si fa un uso costante dell’elevatore (non superare le 30-40 corse allora).
Non necessita di contrappeso e inoltre è un impianto molto più silenzioso rispetto ad un ascensore elettrico.
Le componenti di un ascensore a pistone idraulico sono le seguenti:
- centralina idraulica;
- cilindro e pistone;
- quadro elettrico;
- dispositivi di sicurezza;
- cabina.
L’ascensore idraulico necessita di una fossa.
Durante l’azione di elevazione, il pistone viene immerso da uno speciale liquido viscoso grazie ad una pompa attivata dalla centralina idraulica. La collaborazione tra le componenti permette al liquido di inondare il cilindro e avere il movimento verticale.
Il principio di funzionamento dell’ascensore a pistone oleodinamico avviene solo durante la fase di salita: infatti la cabina, durante la discesa, si muove grazie alla forza di gravità.
Nell’elenco trovi i vantaggi che hai ad installare un ascensore idraulico (oleodinamico) rispetto ad altre tipologie:
- meno rumoroso;
- partenze dolci;
- fermate al piano precise;
- l’impianto è ancorato a terra;
- non necessità di contrappeso;
- il vano richiede solo lo spazio necessario per il movimento della cabina, quindi minor ingombro;
- l’impianto funziona anche senza elettricità per la discesa.
Purtroppo anche questa tecnologia ha dei contro, scopri quali sono:
- velocità ridotta
- consumi elevati nella fase di salita della cabina
- l’olio utilizzato è altamente inquinante
Costo ascensore a pistone
Il costo di un ascensore a pistone idraulico è chiaramente molto variabile.
Il suo costo si aggira sui 10.000 euro, aggiungere personalizzazioni alla cabina o il dover intervenire sulla struttura dell’edificio comportano un aumento del prezzo finale.
Ascensore idraulico a pistone privato installato in un condominio necessita di una autorizzazione dei vigili del fuoco? e quali documenti occorre produrre per l’amministratore condominiale?
Grazie
Buongiorno severino,
Tutte le installazioni di ascensori ed elevatori necessitano di autorizzazione da parte del Comune.