
Le scale mobili da esterno o da interno sono uno strumento molto utile, che trova spesso ubicazione nei centri commerciali o nelle stazioni, ma non solo. Nel corso degli anni molti paesi per favorire il raggiungimento del centro storico situato nel punto più alto della cittadina, hanno installato delle scale mobili da esterno.
Contenuti trattati
Questa tipologia di elevazione è una delle più affascinanti da utilizzare e molte città costruite in altezza hanno adottato le scale mobili da esterno per migliorare lo spostamento delle persone da un punto all’altro.
Inoltre regala ai “passeggeri” una vista sull’intera città.
Le scale mobili da esterno oltre che funzionali sono anche un’attrazione per i turisti, vogliosi di godere di un panorama affascinante.
Caratteristiche scale mobili da esterno e interno
Le scale mobili si differenziano tra di loro per velocità e numero di persone trasportabili contemporaneamente.
Ci sono ad esempio quelle specifiche per il trasporto di oggetti e carrelli della spesa.
La norma UNI-EN 115-1, che regola la sicurezza nel campo di scale e tappeti mobili, prevede che per avere un impianto sempre funzionante c’è un limite di persone giornaliero che l’impianto non deve superare.
Un altro punto importante da osservare è l’inclinazione della scala: non deve superare il 30% di pendenza.
In accordo con la norma UNI EN 115-1
Gradino | Velocità | Portata |
---|---|---|
600mm | 0,5 m/s | 3600 pers/ora |
800mm | 0,5 m/s | 4800 pers/ora |
1000mm | 0,5 m/s | 6000 pers/ora |
600mm | 0,65 m/s | 4400 pers/ora |
800mm | 0,65 m/s | 5900 pers/ora |
1000mm | 0,65 m/s | 7300 pers/ora |
600mm | 0,7 m/s | 4900 pers/ora |
800mm | 0,7 m/s | 6600 pers/ora |
1000mm | 0,7 m/s | 8200 pers/ora |
mm= millimetri | m/s = metri al secondo | pers/ora = persone per ora
Dei deflettori vengono installati in prossimità dei gradini con il fine di impedire un inceppamento dell’elevatore. E’ una misura di sicurezza anch’essa regolata dalla norme vigente.
Ogni scala mobile deve avere delle barriere ai lati per prevenire cadute e rendere più confortevole il viaggio, trovando così un punto dove appoggiare le mani.
Uno degli aspetti più importanti se si installa una scala mobile panoramica è la scelta del design: l’aspetto visivo in questi casi è fondamentale e l’intera struttura deve integrarsi con il panorama o lo stile che la deve accogliere.
Molti materiali e componenti sono personalizzabili:
- l’imbocco del corrimano (acciaio inox o plastica);
- zoccolatura (acciaio inox o lamiera con rivestimento antifrizione);
- demarcazione gradini (diversi modi di segnalazione);
- pedane di accesso (acciaio inox o plastica);
- corrimano (vari colori).
Vantaggi scale mobili
Le scale mobili da esterno sono utilizzate da migliaia di persone ogni giorno.
I miglioramenti tecnologici hanno permesso la costruzione di impianti più facili da riparare e ammodernare, in modo tale che intervenire sull’elevatore ha un costo assai minore rispetto a qualche anno fa. Vediamo ora l’elenco dei vantaggi:
- hanno un aspetto affascinante;
- migliora il flusso dei passeggeri;
- elevata capacità di trasporto;
- trasporta le persone di continuo finché è in funzione;
- le nuove installazioni risparmiano il 20% rispetto alle vecchie tecnologie;
- consumi energetici minori tramite l’inverter;
- illuminazione a led: economica e duratura;
- sicurezza massima;
- alcuni modelli possono trasportare anche oggetti pesanti o carrelli.
Per avere il miglior rapporto qualità prezzo ti consiglio di richiedere più preventivi a differenti aziende.Con Ascensoristi.com puoi richiedere fino a 4 preventivi per la tua scala mobile esterna o interna.
Che tu sia un privato, un’azienda o un ente pubblico, le aziende che collaborano con noi sono certificate per lavorare in ogni situazione.
Il servizio è gratuito e senza impegno, provalo.