
I tappeti mobili inclinati sono elevatori molto eleganti che favoriscono il trasporto di un gran numero di persone in poco tempo.
Contenuti trattati
Per questa sua caratteristica, i tappeti mobili inclinati, li trovi installati nei luoghi pubblici più visitati dove è necessario far fluire il traffico di persone rapidamente e in sicurezza, come centri commerciali, metro, aeroporti e piazze.
Ascensoristi.com è il portale specifico per gli elevatori ed è in grado di soddisfare qualsiasi richiesta del cliente grazie alla collaborazione delle aziende iscritte al portale. Le ditte presenti sono leader nella progettazione e realizzazione di tappeti mobili inclinati.
Tappeti mobili inclinati caratteristiche
I tappeti mobili inclinati hanno caratteristiche uniche che li rendono diversi da qualsiasi altra tipologia di elevatore. Uno dei punti più importanti da osservare è la pendenza. Infatti tale elevatore non deve superare i 12 gradi di inclinazione, questo per garantire un impianto affidabile e sicuro ai viaggiatori.
La larghezza del del tappeto è solitamente 1,1 metri, così da accogliere disabili in carrozzina e carrelli della spesa senza alcun problema. La velocità dell’impianto è fissa e non dipende dal numero di persone sopra di esso o dal peso trasportato. Il movimento del rullo non deve superare i 0,75 metri al secondo.
Inoltre se il dislivello coperto è superiore a 6 metri, il tappeto mobile inclinato deve avere un freno ausiliario che si attiva in autonomia in caso di emergenza. Per la messa in azione dell’impianto è necessaria la presenza di tutte le componenti di sicurezza: elettriche e meccaniche per l’elevatore e le protezioni e i segnalatori per le persone.
Tappeti mobili inclinati: vantaggi e svantaggi
I tappeti mobili inclinati presentano dei vantaggi e svantaggi.
I vantaggi sono molteplici:
- consumi ridotti;
- trasporto di carichi pesante;
- trasporto di disabili;
- facilità d’uso;
- comfort;
- portata;
- velocità.
Purtroppo gli svantaggi principali riguardano il prezzo e la manutenzione dell’impianto.
Infatti visto le numerose componenti che intervengono e il costante utilizzo, questo elevatore necessita di verifiche periodiche svolte ogni 3 mesi. Questo fa si che i costi di manutenzione siano più elevati rispetto ad un altra tipologia di elevatore.
Tappeti mobili inclinati: prezzi
I tappeti mobili inclinati hanno prezzi che principalmente variano a seconda della lunghezza e del dislivello da coprire.
Il prezzo si aggira sui 90.000 euro per installare questo tipo di impianto.
Ascensoristi.com consiglia di utilizzare questa soluzione per aumentare la visibilità delle attività commerciali, come sistema di abbattimento delle barriere architettoniche e per favorire il flusso e deflusso di gruppi di persone. Studi recenti mostrano un aumento del fatturato notevole nei centri commerciali dove è presente questa tipologia di elevatore.
buonasera ho visionato
le vostre proposte e penso di aver trovato la soluzione per i miei problemi
mi servirbbe un tappeto mobile di circa 8 mt da montare su di una rampa di un locale commerciale
x rendere piu accessibile l’ingresso e lo scarico merce
la rampa e’ lunga circa 20 mt e penso che abbia un dislivello del 10 %
lunghezza rampa 20 mt
alla fine della rampa siamo a circa 4 mt di altezza
vorrei sapere la faddibilita’ di un lavoro del genere
vi lascio i miei recapiti
Fusco Vito
roma
Buonasera Vito,
Per richiedere un preventivo occorre compilare il modulo preimpostato che compare premendo il tasto “Richiedi Preventivi Gratuiti” che trova in ogni pagina del sito, poiché ci servono più informazioni per elaborare la sua richiesta.
Cordiali Saluti