
La pedana a pantografo rappresenta uno degli impianti più utilizzati nel settore industriale per raggiungere i punti più alti nei magazzini e per favorire il trasporto di carichi pesanti e ingombranti.
La pedana a pantografo è utilizzata anche come piattaforma elevatrice per eliminare il problema legato al superamento delle barriere architettoniche.
Contenuti trattati
Inoltre aumenta il valore dell’immobile e la qualità della vita anche a chi non è affetto da disabilità poiché può utilizzare l’elevatore per il trasporto di piccoli carichi.
Ascensoristi.com collabora con aziende leader nella realizzazione della pedana a pantografo e della piattaforma elevabile a pantografo. Il cliente può scegliere la tipologia che ritiene più opportuna per il proprio bisogno e aggiungere tutte le personalizzazioni e gli accessori che desidera.
La normativa piattaforme elevatrici a pantografo
La normativa piattaforme elevatrici a pantografo è la EN 1570, che prevede il collaudo della macchina in fase di produzione. Deve inoltre rispettare i requisiti di sicurezza e tutte le verifiche di controllo poste dall’Unione Europea.
Dopo la sua installazione occorre verificare le condizioni dell’impianto tramite la manutenzione periodica che deve essere svolta da persone abilitate ed in possesso del patentinoTermine che si riferisce al patentino da ascensorista. Attestato indispensabile per intervenire sugli elevatori. da ascensorista.
Che si tratti di un impianto in ambito civile o industriale, la cosa più importante è che se l’impianto trasporta persone, devono essere presenti tutte quelle componenti che rendono sicuro il trasporto verticale e impediscano la caduta dei passeggeri. Infatti sono due i fattori principali che caratterizzano una piattaforma elevabile: sicurezza e affidabilità.
Tipologie e caratteristiche di pedane
La pedana a pantografo ha tipologie e caratteristiche di utilizzo, forma e dimensioni differenti a seconda dell’esigenza del cliente. Le più utilizzate sono: le tavole a pantografo elettriche, grandi tavole elevatrici, tavole elevatrici traslabili, tavole ribaltatrici, tavole banco di lavoro e tavole a pantografo manuali.
Tavole a pantografo elettriche
Le tavole a pantografo elettriche sono le piattaforme elevatrici più comuni e sono utilizzate anche per il superamento delle barriere architettoniche oltre che in ambito industriale. Solitamente per questioni di funzionalità e di prezzo, si realizza una piattaforma elevatrice da 3 metri.
All’aumentare della portata e l’altezza da raggiungere, il costo dell’impianto cresce sensibilmente. La tipologia a doppio pantografo permette di raggiungere anche altezze maggiori. Alcuni accessori che possono essere aggiunti sono:
- rulliere;
- pianali di carico inclinabili;
- pedane di collegamento;
- soffietti di protezione;
- cancelli;
- parapetti.
La piattaforma elevatrice a pantografo elettrica ha una portata che va dai 500 ai 5000 kg.
Grandi tavole elevatrici
Le grandi tavole elevatrici sono speciali strumenti che elevano carichi speciali: ossia carichi che per peso e dimensione non possono essere definiti comuni, ad esempio un camion è un carico speciale.
Sono realizzati con profili molto resistenti in acciaio e hanno più pantografi combinati tra loro per garantire il corretto funzionamento e la totale sicurezza sia per i carichi che per chi comanda l’elevatore.
Tavole elevatrici traslabili
Le tavole elevatrici traslabili sono uno degli strumenti più utili in un magazzino o in un qualsiasi complesso industriale. Il loro punto di forza sta nella possibilità di muoversi mediante delle ruote e quindi essere presenti dove c’è necessità di sollevare carichi.
Anche per questo strumento ci sono varie tipologie e vari accessori che possono essere montati secondo le proprie necessità.
Tavole ribaltatrici
Le tavole ribaltatrici sono utilizzate per ribaltare i carichi. Questo pianale è realizzato a forma di L, dove viene poi agiato il carico e tramite dei pistoni si può passare la merce dalla posizione orizzontale a quella verticale e viceversa.
Possono essere personalizzate a secondo le proprie necessità, quindi prima di scegliere questa soluzione è importante ancor di più che per gli altri elevatori, essere certi della forma e dei pesi che la piattaforma deve ribaltare.
Tavole banco di lavoro
La caratteristica delle tavole da banco di lavoro è che possono essere trasportate manualmente in altre aree. Così si possono continuare a spostare merci dove la situazione lo richiede. Qui è possibile aggiungere i soliti accessori che caratterizzano gli impianti a pantografo. Solitamente hanno una portata di 800 kg.
Tavole a pantografo manuali
Le tavole a pantografo manuali sono piattaforme che vengono azionate manualmente tramite una pompa. Inoltre queste piattaforme possono essere traslate per un utilizzo in diverse aree di lavoro. Solitamente la portata va dai 500 ai 1000 kg.
Ora che hai delle informazioni generali ricordati di richiedere più preventivi a differenti aziende, avrai il vantaggio di una scelta più ampia e risparmierai sicuramente. Il servizio di richiesta preventivi di Ascensoristi.com (il portale dedicato esclusivamente al mondo degli elevatori) è gratuito e senza impegno. Un massimo di 4 aziende ti contatterà per inviarti i loro migliori preventivi.