
Gli impianti oleodinamici sono la tecnologia più diffusa quando si tratta di ascensori e il motivo è semplice. La maggioranza degli impianti di elevazione si installano in abitazioni private e scegliere gli impianti oleodinamici porta un risparmio economico considerevole.
Contenuti trattati
Questo perché ha un montaggio più semplice, costi di manutenzione minori e consumi energetici nettamente inferiori se l’utilizzo che si fa dell’elevatore è un uso domestico: il numero di corse limitato e pochi piani da raggiungere in altezza, rendono gli impianti oleodinamici la miglior tecnologia da utilizzare in queste situazioni.
Se vuoi avere un ascensore idraulicoAscensore azionato da un sistema idraulico o oleodinamico. L'azione del cilindro, pistone e pompa consentono il movimento dell'impianto. o oleodinamico che utilizzi le ultime novità tecnologiche, richiedi la tecnologia digitale a inverter: gli impianti oleodinamici che utilizzano questa soluzione hanno un comfort maggiore rispetto a quelli che non la utilizzano, oltre ad avere dei costi di gestione minori..
Impianti oleodinamici con tecnologia inverter
Gli impianti oleodinamici con tecnologia inverterÈ un dispositivo che regola la velocità della cabina migliorando l'efficienza, la precisione in fase di fermata e la sostenibilità. sfruttano una componente elettrica (l’inverter) che regola la salita della cabina all’interno del vano dell’ascensore garantendo maggiore comfort e sicurezza. Vediamo nel dettaglio perché questa tecnologia viene installata in misura sempre maggiore nelle case italiane e non solo:
- facile installazione;
- locale macchine poco ingombrante;
- richiede poco spazio l’installazione;
- la pompa idraulica non necessita di un sistema di raffreddamento dell’olio;
- regola la velocità della cabina;
- maggiore precisione alla fermata del piano;
- consumi energetici ridotti;
- potenza assorbita minore;
- si può applicare sia su impianti nuovi che su quelli già installati;
- costi di manutenzione impianti oleodinamici ridotti;
- sostituire delle componenti in caso di guasto hanno un costo minore;
Il risparmio energetico è dato dalla modalità di lavoro della componente elettrica: l’inverter infatti si aziona solamente quando l’ascensore è in fase di salita.
Nella fase di discesa l’elevatore segue la corsa nel vano sfruttando la forza di gravità e tutte le componenti di sicurezza agiscono per avere un corretto funzionamento dell’impianto.
Impianti oleodinamici con tecnologia inverter: costi
Installare l’inverter su un impianto già esistente comporta la sostituzione del quadro di manovra.
Fare questa modifica ha dei costi che dipendono dallo specifico caso e dai piani che l’ascensore raggiunge.
Se invece lo si installa su impianto nuovo, il costo del componente varia dai 600 ai 1800 euro, una cifra che si ammortizza nel giro di qualche anno visto il grande vantaggio economico che porta l’inverter.
Se necessiti di un impianto oleodinamico puoi richiedere fino a 4 preventivi gratuiti alle aziende ascensoristiche iscritte su Ascensorsti.com. Non dovrai fare altro che premere sul tasto richiedi preventivo e seguire il percorso guidato, al resto pensiamo noi.