
Gli elevatori per persone sono degli impianti che hanno delle norme obbligatoriamente da rispettare per permettere a chi usufruisce del servizio di trasporto verticale, di godersi la corsa in tutta tranquillità e sicurezza.
Al contrario degli impianti dedicati al sollevamento di carichi, quando si parla di elevatori per persone, la pulsantiera di comando e tutte le componenti di allarme devono essere facilmente raggiungibili dall’interno della cabina.
Contenuti trattati
Ascensoristi.com collabora con le migliori aziende italiane, leader nella realizzazione, riparazione e installazione di elevatori per persone secondo gli standard europei. Qui puoi ottenere preventivi gratuiti e senza impegno per qualunque elevatore.
Prima di definire le caratteristiche è bene elencare tutti quegli impianti che possono essere adibiti al trasporto di persone in verticale:
- ascensore;
- piattaforma elevatrice;
- miniascensori (minilift).
Anche montascale, servoscala, tappeti mobili e scale mobili sono impianti adibiti per il trasporto di persone, ma a differenza delle altre tipologie sopra elencate, non si muovono in verticale, ma seguono un percorso con un’inclinazione prestabilità.
I montascale e servoscala sono elevatori per persone disabili o anziani e vengono installati con il fine di aggirare ed eliminare il disagio che comportano le barriere architettoniche.
Sono impianti che si installano a muro, seguendo il percorso stabilito dalla scalinata.
Nessuno in casa decide di installare tappeti o scale mobili poiché sono strutture complesse, che costano molto e sono montate solo nei casi in cui devono essere utilizzate con una frequenza costante da molte persone contemporaneamente.
Per questo motivo troviamo un loro largo utilizzo soprattutto nei centri commerciali o nei luoghi pubblici.
Nel settore edile è molto comune l’uso di carrelli elevatori per persone. Questa soluzione è utile per tinteggiare o intervenire sulla struttura dell’edificio.
Spesso sono costruiti in modo tale che ci sia sempre più di una persona sul mezzo. Mentre una guida il carrello l’altra si trova sul cestello, che a seconda dell’altezza necessaria si può alzare o scendere e intervenire con comodità sull’edificio.
I carrelli elevatori per sollevamento di persone sono utilizzati anche per raggiungere piccole altezze all’interno di complessi industriali.
Quando sono impianti che raggiungono altezze limitate, la macchina solitamente non presenta il posto di guida per un’altra persona ma ha dei comandi all’interno del cestello in modo tale che si possa svolgere il lavoro in autonomia.
Elevatori verticali per persone
Gli elevatori verticali per persone più conosciuti sono gli ascensori.
Si possono installare con due tecnologie differenti a seconda della soluzione che si trova più conveniente per il proprio caso specifico.
Quelli che usano la tecnologia idraulica sono più economici, occupano meno spazio, hanno un cablaggio minore e richiedono meno tempo per l’installazione rispetto a quello elettrico.
Gli elevatori elettrici per persone hanno a loro volta, altre qualità che in determinate situazioni fanno propendere la scelta dalla loro parte. Rispetto all’altra tecnologia sono più silenziosi, consumano meno corrente, non necessitano di un locale motore e possono raggiungere qualsiasi altezza.
Proprio perché sono elevatori per persone, si sconsiglia di non trasportare grossi carichi o comunque di non superare il limite massimo di peso consentito per evitare guasti e malfunzionamenti.
Gli elevatori esterni per persone, presentano le stesse caratteristiche di un ascensore interno con l’unica differenza: i materiali di cui è composto sono più resistenti in modo tale da non risentire delle intemperie e avere comunque un impianto che duri nel tempo.
Piattaforme elevatrici e miniascensori hanno le stesse funzioni di un ascensore e infatti sono tutti impianti utili che presentano principalmente gli stessi vantaggi:
- abbattimento delle barriere architettoniche;
- semplice utilizzo;
- costi ridotti;
- consumi contenuti;
- detrazioni fiscali possibili.
I piccoli elevatori per persone anche per forma si avvicinano molto all’aspetto di un ascensore. Rispetto a quest’ultimo il miniascensore è più piccolo, occupa meno spazio, ma difficilmente riesce a trasportare più di due persone contemporaneamente per problemi legati alla sicurezza.
Elevatori per persone prezzi
Quando cerchi elevatori per persone, prezzi e caratteristiche sono correlati.
Ad esempio: le dimensioni dell’elevatore, il numero di persone trasportabili contemporaneamente, la portata, il numero di piani da raggiungere e la tecnologia utilizzata sono fattori che influenzano sensibilmente il costo finale dell’impianto.
Ogni elevatore ha delle proprie specifiche che rende un’installazione più vantaggiosa rispetto ad un altro impianto a seconda della funzione che deve svolgere e anche dal tipo di edificio.
Il costo di un ascensore idraulicoAscensore azionato da un sistema idraulico o oleodinamico. L'azione del cilindro, pistone e pompa consentono il movimento dell'impianto. parte da una base di 10000 euro, come il costo del miniascensore, mentre il costo di un ascensore elettricoAscensore azionato da un sistema elettrico. L'impianto entra in movimento mediante funi ed argano. parte da una base di 15000 euro.
Il costo della piattaforma elevatrice varia principalmente a seconda del carico trasportabile, ma si parte da una prezzo base di 9000 euro.
Con Ascensoristi.com si può risparmiare grazie al servizio di confronto preventivi che il portale mette a disposizione a tutti gli utenti.
E’ sufficiente richiedere un preventivo gratuito e massimo 4 aziende iscritte al portale ti contatteranno per prendere appuntamento ed effettuare il sopralluogo.
Sei tu stesso a scegliere a quale azienda affidare il lavoro sempre che tu sia soddisfatto dei preventivi ottenuti.
il nostro problema è che l’edificio sorge su di un ampio terrazzo a cui si accede con 19 scalini dalla strada principale (via Aquileia). la scalinata è molto larga per cui consente l’installazione del dispositivo elevatore. Occorrerà stabilire quale sia il più adatto.
Buongiorno Liana,
In questo caso le consiglio di chiedere quale elevatore è più adatto alle sue necessità direttamente all’azienda che ha scelto per la messa in opera dell’impianto, poiché i tecnici ascensoristi sono professionisti esperti capaci di trovare la soluzione migliore per la persona in ogni caso specifico.