
Se ti stai chiedendo chi effettua questo genere di operazioni, devi sapere che Ascensoristi.com è il portale di riferimento per le aziende ascensoristiche italiane. Qui puoi trovare moltissime aziende disposte a progettare ed installare il tuo ascensore su misura.
Richiedi preventivi gratuitiContenuti trattati
Molto spesso sentiamo persone che decidono di rinunciare alla comodità un elevatore perchè credono che non ci sia lo spazio sufficiente per installarlo nella propria abitazione. Quello che non sanno è che un ascensore su misura può essere inserito apportando delle modifiche alle scale interne dell’abitazione o nella peggiore delle ipotesi, si può procede a creare una struttura esterna autoportante.
Tutti gli elevatori hanno necessità di avere una fossaÈ un luogo collegato al vano dell'ascensore e si trova al di sotto dell'ultimo piano inferiore raggiungibile dall'elevatore. Viene costruito per ragioni di sicurezza e permette ai manutentori di intervenire sull'impianto con più facilità qualora ce ne sia il bisogno. e una testataÈ l'area collocata tra il piano più alto dell'edificio e la parte superiore del vano ascensore. ma questo problema può essere ridotto grazie a degli accorgimenti durante la progettazione. Ad esempio una rampa alla base dell’elevatore permette di evitare lo scavo necessario per la fossaÈ lo spazio compreso tra il punto più basso del vano e il fondo della cabina ascensore quando staziona al piano inferiore.. O ancora, una possibilità che davvero in pochi conoscono è quella di poter segare parte delle scale per garantire lo spazio sufficiente per accogliere la tromba dell’ascensore.
Ma ora vediamo le tipologie di elevatore che più vengono scelte per operazioni di questo tipo.
Richiedi preventivi gratuitiAscensore su misura da interno
L’ascensore più utilizzato internamente alle abitazioni è sicuramente il minilift (anche detto homelift). Questo elevatore può essere inserito davvero quasi ovunque, può essere progettato anche per trasportare una sola persona ma solitamente ne trasporta un massimo di 3. Questa soluzione è adatta se vuoi un accesso più confortevole alla tua abitazione o se ti vuoi spostare più agevolmente tra i vari piani. Non è considerato un ascensore per disabili in quanto spesso la sua larghezza non è sufficiente ad accogliere una carrozzina ed un accompagnatore insieme.
Ascensore su misura da esterno
Esternamente possiamo avere misure più ampie e quindi è sicuramente più adatto ad una persona disabile che necessita di un accompagnatore. La tromba dell’ascensore esterno può essere costruita in vetro (ascensore panoramico), in cemento o tamponata con pareti in pvc. La funzione è assolutamente la stessa ma chiaramente quello che varia è il prezzo dei materiali. la cabina dell’ascensore può essere rotonda o quadrata, con interni a scelta del cliente. Puoi decidere quasi tutto in accordo con chi progetta l’elevatore.
Come risparmiare per ottenere un ascensore su misura?
Questa parte è davvero fondamentale. Quando si scegli un ascensore su misura si va incontro ad un costo maggiore. Questo perchè le operazioni che poi si vanno ad eseguire per l’installazione non sono sempre le stesse. Per evitare di avere brutte sorprese ti consiglio di richiedere più preventivi a differenti aziende del tuo territorio. Grazie ad Ascensoristi.com puoi ottenere fino a 4 preventivi gratuiti da aziende specializzate nella progettazione ed installazione di ascensori su misura. In questo modo mantieni alta la qualità del tuo elevatore e ti garantisci un prezzo vantaggioso.