
Le piattaforme elevatrici per interni sono uno strumento molto utile per trasportare oggetti pesanti da un piano ad un altro. Ma non è l’unica funzione: esse infatti sono spesso installate come mezzo per abbattere le barriere architettoniche e restituire ai disabili l’indipendenza.
Contenuti trattati
Se hai bisogno di un elevatore per tua azienda, per il tuo ufficio o la tua abitazione, la soluzione nella maggior parte dei casi è installare una delle piattaforme elevatrici per interni che trovi sul mercato.
Richiedi preventivi gratuitiAscensoristi.com offre un servizio gratuito e senza impegno di richiesta preventivo per le piattaforme elevatrici per interni ed esterni: infatti le migliori aziende a livello italiano collaborano con il sito per fornire elevatori a prezzi convenienti ma con le migliori tecnologie disponibili sul mercato.
Piattaforme elevatrici per interni ed esterni
Il modello di piattaforme elevatrici per disabili è il più venduto. Installare questo elevatore presenta una serie di benefici, ad esempio la possibilità di essere usato da chiunque e non necessariamente da chi ha problemi motori.
Se desideri comodità e comfort puoi affidarti a questa soluzione per raggiungere i tuoi obiettivi.
Le piattaforme elevatrici per interni ed esterni soddisfano i requisiti richiesti dalla nuova Direttiva Macchine Europea 2006/42/CE che da il consenso all’installazione di elevatori a comando automatico.
Questi impianti sono molto simili agli ascensori, infatti presentano molte caratteristiche comuni come le porte automatiche scorrevoli (se richieste) e il movimento verticale dopo aver dato l’impulso premendo semplicemente un pulsante.
Piattaforme elevatrici per interni dimensioni e caratteristiche
In molti casi, l’installazione di una piattaforma elevatrice dipende dallo spazio disponibile nell’edificio. Occorre sapere quindi che ci sono delle dimensioni minime da rispettare per consentire il montaggio in tutta sicurezza e che possa garantire un corretto funzionamento.
Le misure minime della cabinaStruttura che ospita passeggeri o i carichi dell'ascensore. consentite sono 56×60 cm.
Quello delle dimensione minime non è l’unico fattore da considerare: infatti anche il numero di piani, le opere murarie da conseguire e la realizzazione del vanoLa struttura che racchiude il percorso dell'ascensore. possono indurre il cliente a scegliere una tipologia di elevazione diversa, che sia più idonea da installare nell’edificio.
Sono anche molto silenziosi e affidabili. Qui sotto hai elencate tutte le specifiche tecniche delle piattaforme elevatrici per interni ed esterni:
- Portata: 240-500 kg
- Dimensione minima: 56 x 60 cm
- Prezzo iniziale: 9.000 euro
- Velocità: 15 cm/s
- Altezza massima: 3,5/4 m
- Potenza assorbitaValore massimo della potenza che il dispositivo può assorbire in un'ora.: 1,5 KW
- Alimentazione: 220 V
- Manutenzione: ogni 6 mesi
- Montaggio: da 2 a 5 giorni
- FossaÈ un luogo collegato al vano dell'ascensore e si trova al di sotto dell'ultimo piano inferiore raggiungibile dall'elevatore. Viene costruito per ragioni di sicurezza e permette ai manutentori di intervenire sull'impianto con più facilità qualora ce ne sia il bisogno.: 14 cm
- Installazione: interna, esterna
- Movimento: automatico dopo l’impulso
- Porte: automatiche
Piattaforme elevatrici per interni prezzi
Installare una piattaforma elevatrice ha un costo variabile a seconda delle personalizzazioni aggiunte all’elevatore.
Anche la scelta del vano incide sul costo finale dell’impianto. Le soluzioni maggiormente utilizzate sono:
- Vano scorrimentoAzione molto pericolosa che avviene quando non c'è più attrito tra le funi e le pulegge mettendo così a rischio l'impianto e la sicurezza dei trasportati. in muratura
- Vano con incastellatura in metallo e vetro
Se l’intervento da realizzare è su un edificio storico, si possono creare altri progetti di natura più artistica.
La scelta di dove posizionare gli ingressi ai piani è un altro fattore che influisce sulla spesa finale:
- Ingressi combacianti: le porte si trovano sullo stesso lato per tutti i piani raggiunti.
- Ingressi opposti: le porte ai piani si trovano al lato opposto rispetto all’ingresso del piano 0.
- Ingressi limitrofi:le porte si trovano a 90° tra di loro.
Per un’installazione il prezzo di partenza è di 9.000 euro ma può crescere facilmente, come abbiamo visto, aggiungendo particolarità.
Ascensoristi.com collabora con le migliori aziende ascensoristiche di tutta Italia così da garantirti un servizio gratuito e senza impegno senza precedenti. Puoi richiedere più preventivi per piattaforme elevatrici interne ed esterne on-line comodamente da casa tua.
Per venire incontro alle esigenze del cliente, è disponibile anche il servizio chiavi in mano che ti permette di affidare tutto il lavoro all’azienda ascensoristica: in questo modo tutte le carte burocratiche sono gestite da dei professionisti esperti nel settore.