Ascensoristi barletta-andria-trani
Gli ascensoristi di barletta-andria-trani, o che operano in questo territorio, sono riportati nella lista che trovi in basso. Grazie ad Ascensoristi.com puoi ottenere più preventivi per installazione, manutenzione, riparazione o ammodernamento di qualunque tipo di elevatore. Dopo aver cliccato sul tasto “richiedi preventivi GRATUITAMENTE” segui il percorso guidato per ottenere fino a 4 preventivi gratuiti dalle aziende ascensoristiche di barletta-andria-trani.
CON NOI PUOI OTTENERE:
barletta-andria-trani
Barletta-Andria-Trani è una nuova delle Province istituite nel 2004 e confina con la provincia di Foggia a nord, Bari a sud, Potenza a ovest e il mare Adriatico a est. Questo territorio presenta molte opere ed edifici di valore storico ed artistico. A Barletta si trova la celebre statua chiamata Colosso, sulle colline Murge di Castel del Monte, uno straordinario Castello Svevo con 8 torri, la Cattedrale di Santa Maria Maggiore e la Pinacoteca De Nittis . Andria è famosa per Castel del Monte ed è considerato Patrimonio Mondiale dall’Unesco ed è raffigurato anche sulle monete da 1 centesimo di euro. Da visitare è la chiesa di Sant'Agostino, la Torre dell’Orologio eil Palazzo Ducale. Poi c'è Trani, antica città marinara, con i suoi giardini sul lungomare e le belle spiagge, la perla del mare Adriatico, così come Bisceglie e la città termale di Margherita di Savoia, sono tra le principali destinazioni turistiche in estate . E vicino alla città di Trinitapoli si trova il sito archeologico di una civiltà dell'XI secolo a.C., l'antica città marinara di Salapia, ora sommersa. Il territorio della provincia è parzialmente compreso nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia. La Provincia di Barletta-Andria-Trani ospita 393534 abitanti in appena 10 comuni: Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando di Puglia, Spinazzola, Trani e Trinitapoli. Barletta-Andria-Trani
